Iscriviti ora al percorso di Ethical HackerScopri di più
![](/images/risorsa_password_pattern.jpg)
Per pattern si intende una sequenza di caratteri che segue la stessa logica, ad esempio: il pattern “Cccccccnn” indica una password composta dalla prima lettera maiuscola seguita da 6 lettere minuscole e terminante con 2 numeri. A questo pattern appartengono ad esempio le password “Mammami45” e “Kntsegx41”.
Sono stati fatti lungi studi sui pattern in base a database contenenti milioni di password.
I 5 più utilizzati sono:
Invece è da notare che tra i primi 100 pattern più utilizzati, si nota una elevata ricorrenza di utilizzo dei caratteri speciali come ultima lettera della password!
Qualsiasi password che segue questi schemi (o uno dei primi 100) è debole, anche se le lettere non formano una parola esistente!
Nello schema rappresentato dai top5 pattern appartengono il 48% delle password studiate, mentre il 99,9% appartiene ai top 100!
Perché utilizzare i pattern è pericoloso?
Per spiegare questo dobbiamo aiutarci con un po’ di matematica.
I caratteri della lingua anglosassone sono 26, considerando anche la differenza tra maiuscola e minuscola, diventano 52, aggiungendo i numeri arriviamo a 62 caratteri, ed inserendo i caratteri speciali arriviamo a 925 caratteri.
Se una password di 8 caratteri viene generata casualmente, le combinazioni possibili sono 92^8 ovvero circa 5 miliardi di milioni di combinazioni.
Se invece utilizziamo un pattern es. Ccccccccn le combinazioni possibili sono 26^8*10 ovvero circa 2000 miliardi.
Oggigiorno un processore moderno basato su GPU è in grado di “craccare” circa 100 miliardi di password al secondo otteniamo che per violare la prima ci vogliono circa 2 anni per la seconda invece circa 20 secondi!
Errori comuni sull’utilizzo delle password?
Errore n. 1 - Utilizzare una parola comune
Ci sono miliardi di password in circolazione e rese pubbliche su Internet. Frutto di illecite violazioni di dati e di interi archivi di codici di accesso.
L'analisi di circa 10 milioni di password di WordPress ha dimostrato che le persone usano spesso approcci comuni per crearle. Ecco alcune categorie comuni di password analizzate, in cui si evidenziano le prime 3 parole più frequentemente utilizzate.
Password più frequenti:
Continua a leggere l'articolo scaricandoti l'ebook gratuitamente...
![cyberSecurity](http://www.cybersecurityup.it/images/footer10.jpg)