Microsoft contro Hacker Globali: Bloccato il Sistema di Hacking-as-a-Service su AI Generativa di Azure
- News
- Visite: 342
Microsoft ha recentemente intrapreso un'azione legale contro un gruppo di hacker basato all'estero, accusato di sfruttare l'infrastruttura di hacking-as-a-service per aggirare i controlli di sicurezza dei servizi di intelligenza artificiale generativa di Azure, con l'intento di creare contenuti offensivi e dannosi. Secondo il Digital Crimes Unit di Microsoft, questi hacker hanno sviluppato software avanzati per sfruttare le credenziali dei clienti, esposte su siti web pubblici, al fine di accedere illegalmente a servizi generativi di AI e alterarne le capacità per scopi illeciti.
CriptoScandalo: Incriminati Russi per Riciclaggio Milionario con Mixer Illegali di Bitcoin
- News
- Visite: 306
Il Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti (DoJ) ha recentemente incriminato tre cittadini russi accusati di gestire servizi di criptovaluta Blender.io e Sinbad.io, utilizzati per il riciclaggio di denaro. Questa operazione ha coinvolto Roman Vitalyevich Ostapenko e Alexander Evgenievich Oleynik, arrestati il 1 dicembre 2024 grazie alla collaborazione con le autorità dei Paesi Bassi, Finlandia e l'FBI statunitense.
Vulnerabilità Shock su Samsung: Scoperto Exploit Zero-Click, Aggiornate Subito i Vostri Dispositivi!
- News
- Visite: 413
Un recente articolo pubblicato su una piattaforma di notizie sulla sicurezza informatica ha portato alla luce una vulnerabilità critica che colpisce i dispositivi Samsung. Questa vulnerabilità è stata scoperta da un ricercatore di Google Project Zero e riguarda un exploit zero-click, il che significa che non è necessaria alcuna interazione da parte dell'utente per essere attivato.
FunkSec: L'Intelligenza Artificiale Potenzia il Ransomware con Riscatti Ridotti e Hacktivismo Globale!
- News
- Visite: 398
Il gruppo di ransomware FunkSec, assistito dall'intelligenza artificiale, ha colpito 85 vittime a livello globale, utilizzando tattiche di doppia estorsione che combinano furto di dati e crittografia per costringere le vittime a pagare riscatti. Secondo un rapporto di Check Point Research, FunkSec ha richiesto riscatti insolitamente bassi, a volte solo 10.000 dollari, vendendo i dati rubati a terzi a prezzi ridotti.
Il gruppo di hacker RedDelta, legato alla Cina, ha intensificato le sue attività di spionaggio informatico tra luglio 2023 e dicembre 2024, prendendo di mira paesi come Mongolia, Taiwan, Myanmar, Vietnam e Cambogia. Utilizzando una versione personalizzata del malware PlugX, RedDelta ha sfruttato documenti esca legati a temi politici e sociali, come le elezioni presidenziali taiwanesi del 2024 e la protezione dalle inondazioni in Mongolia, per infiltrarsi nei sistemi informatici di governi e organizzazioni diplomatiche.
Banshee Stealer: Nuovo Malware macOS Minaccia 100 Milioni di Utenti con Tecniche Crittografiche Avanzate
- News
- Visite: 467
Un nuovo e più avanzato malware specifico per macOS, noto come Banshee Stealer, è stato identificato dagli esperti di sicurezza informatica. Questo malware, ritenuto inattivo dopo la diffusione del suo codice sorgente alla fine del 2024, ha riemergere con tecniche di crittografia ispirate al sistema XProtect di Apple, consentendogli di bypassare i sistemi antivirus.
Vulnerabilità Ivanti Sfruttata: Allerta Cyber in Crescita Globale contro Attacchi Cinesi!
- News
- Visite: 475
Ivanti ha recentemente rivelato una vulnerabilità critica di sicurezza, identificata come CVE-2025-0282, che coinvolge i prodotti Ivanti Connect Secure, Policy Secure e le soluzioni ZTA Gateways. Questa falla di sicurezza, sfruttata attivamente a partire da metà dicembre 2024, è stata scoperta grazie allo strumento Integrity Checker Tool (ICT), consentendo a Ivanti di reagire rapidamente e sviluppare una soluzione efficace.
Il gruppo di minacce MirrorFace, collegato alla Cina, è stato accusato dalle agenzie giapponesi NPA e NCSC di condurre una campagna di attacchi persistenti dal 2019. Questi attacchi hanno come obiettivo principale il furto di informazioni relative alla sicurezza nazionale e alla tecnologia avanzata del Giappone.
Negli ultimi anni, i gruppi di ransomware hanno cercato modi innovativi per massimizzare i profitti durante il loro picco operativo. Tuttavia, secondo l'ultimo rapporto di ESET, si è verificato un cambiamento significativo: la distribuzione di ransomware è ora guidata da attori finanziati dallo Stato e gruppi di minacce avanzate, molti dei quali operano sotto direttive governative.
Nel 2025, la sicurezza informatica rimane una priorità cruciale per le organizzazioni di tutto il mondo. Gli esperti stanno già identificando le principali minacce malware che potrebbero colpire il prossimo anno.
- Cyber Minaccia "gayfemboy": La Nuova Variante Mirai Attacca Router Globali!
- Ransomware in Azione: Gli Attacchi Potenziati dall'AI Minacciano le Grandi Aziende Globali!
- Allarme Sicurezza: Pacchetti npm Malevoli Minacciano gli Sviluppatori Ethereum
- Cina vs Tesoro USA: Cyber Attacco Smascherato! : Esposizione BeyondTrust Rivela Minacce Nascoste nel Cuore delle Infrastrutture Critiche.
Pagina 5 di 88
Cyber pillole più lette
- Pillole di Pentration Testing: Un altro punto di vista sulle vulnerabilità: CWE
- Pillole di Ethical hacking: Shodan, il motore di ricerca più pericoloso al mondo
- APC Injection
- Come un malware può Killare un antivirus.
- Fuzzy Hashing
- Come #Emotet da trojan bancario è diventato la più grande botnet in attività
- Pillole di analisi forense: I file Thumbs.db
- DLL Injection in linguaggio C
Articoli più letti
- Geolocalizzazione, tutto ciò che devi sapere: pericoli e sfide
- Conti svuotati dopo aver ricevuto un SMS: ecco il Phishing che danneggia i proprietari di PostePay e PostePay Evolution
- Il Penetration testing, cos'è e come funziona
- Cos'è il Vulnerability Assessment e quali sono i suoi benefici
- Un “vecchio-nuovo” malware colpisce le mail delle aziende italiane: ritorna la “truffa DHL”